Real Estate
Una penthouse situata nel complesso residenziale di Arte, un edificio iconico che si affaccia sulla meravigliosa spiaggia bianca di Surfside, a Miami. Disegnato da Antonio Citterio e Patricia Viel, in collaborazione con lo studio americano Kobi Karp Architecture and Interior Design, Arte è un’architettura dall’aspetto scultoreo, concepita come un’opera d’arte.
Attraverso la progettazione di ogni singolo ambiente della penthouse e un’accurata selezione di prodotti indoor e outdoor, Visionnaire interpreta in modo poetico la “cultura del vivere” mediterranea, nella città che già ospita il suo flagship store in Biscayne Blvd.
Con Arte Surfiside Visionnaire conferma una spiccata attitudine a una progettualità tailor-made e la capacità di proporre soluzioni uniche e di grande personalità, seguendo il progetto in tutte le sue fasi di realizzazione.
Leopoldo Cavalli, CEO Visionnaire
La penthouse di oltre 700 mq è divisa su tre livelli che occupano gli ultimi piani dell’intero complesso. Con cinque camere da letto, cinque bagni, e una piscina privata sul rooftop, la casa è completamente vetrata sui quattro versanti, e offre una vista sensazionale sull’oceano e sulla città in tutti gli ambienti.
Orientato verso l’oceano, il living è un ambiente suggestivo, in cui panorama e arredo si completano a vicenda. Qui si trovano il best seller Ca’ Foscari di Alessandro La Spada, la famiglia di consolle e tavolo basso Marty di Marco Piva e l’imbottito Montparnasse di Mauro Lipparini. La zona pranzo è stata arredata con il tavolo Kerwan, prodotto iconico del brand, le sedie Astrid e la madia Thamos, ancora a firma Alessandro La Spada, e il lampadario Boreal 9 di Marco Piva, che impreziosisce la composizione.
Al piano superiore si trova la master bedroom vista oceano con il letto Emotion di La Conca che entra in dialogo con le poltroncine Rosemary di Alessandro La Spada e la sofisticata scrivania Jet Plane di Steve Leung. Nello stesso piano della casa sono presenti altre due camere da letto, arredate con il letto Palau Large di La Conca e Revêrie di Roberto Lazzeroni, mentre la cabina armadio è interamente arredata con il sistema-armadio Genesis, sempre a firma La Conca.
Uno dei luoghi più suggestivi della penthouse è il rooftop, che offre una sensazionale vista panoramica. L’ultimo livello, dotato di solarium e piscina privata, è pensato come il flybridge di una nave. Visionnaire ne ha curato il set up, allestendo la zona solarium con le poltroncine Farnese di Samuele Mazza, il tavolo basso Oberto e la famiglia di sedute Kathryn. In una seconda area relax sono disposti il divano Galloway e le poltroncine con tavolo basso Coney Island.
Con la sagoma che evoca la forma di una pagoda, Arte ospita 16 residenze di lusso al suo interno, studiate come esclusivi belvedere sull’oceano e pensate per godere della vita all’aperto tipica delle culture mediterranee, in cui spazi interni ed outdoor vivono in osmosi.