Organizzato dalla Michelangelo Foundation, l'evento mette in risalto le competenze e le creazioni dei migliori artigiani e designer. L'esposizione rappresenta una piattaforma significativa per mostrare il "savoir-faire" e le arti applicate, offrendo un'opportunità unica per esplorare l'artigianato contemporaneo e la creatività.
La poltrona Shibari, disegnata da Studiopepe per Visionnaire, è stata selezionata dai direttori artistici di Homo Faber, Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini, per essere esposta nella “Stanza dell’amore” presso la Fondazione Giorgio Cini. Questo spazio è dedicato alla celebrazione dell'amore come emozione potente. Ispirata alla forma di un nodo, la poltrona rappresenta un simbolo antico, evocando l'idea di unione e legame indissolubile. Questa scelta riflette perfettamente la filosofia di Visionnaire, che unisce estetica raffinata e sostenibilità, grazie all'approccio "design for disassembly" e all'uso del tessuto sostenibile ‘Paddington’.
Visionnaire ha sempre considerato l'arte e l'artigianato come le massime espressioni del talento umano, elementi che costituiscono il DNA del nostro brand.
Eleonora Cavalli, Creative Director di Visionnaire
Visionnaire torna anche a curare la VIP lounge nella Sala del Soffitto della Fondazione Giorgio Cini, presentando una raffinata selezione delle sue creazioni. Al centro di questo spazio si trovano il divano modulare Donovan Square di Luigi Cavalli e il tavolino e console Lego di Draga & Aurel, caratterizzati da un abbraccio di forme geometriche che si combinano perfettamente.