About Us

Nel cuore dell’Italia dal 1959

Visionnaire traduce l’eccellenza artigianale italiana in una filosofia contemporanea e cosmopolita dell’abitare. Icona dell’alto design sartoriale crea, insieme a una rete di atelier selezionati, oggetti irripetibili e soluzioni su misura straordinarie che superano il passare del tempo – come opere d’arte.

Visionnaire nasce nel 2004 per coniugare l’altissimo artigianato italiano e una sensibilità internazionale. Le sue radici risalgono al 1959, quando Carlo, Pompeo e Vittorio Cavalli fondano a Bologna la IPE, che realizza imbottiti per il settore automobilistico. L’attitudine all’innovazione, unita a una forte vocazione industriale, portano l’azienda ad affacciarsi quasi subito all’universo del mobile: il primo oggetto di design viene presentato alla prima edizione del Salone del Mobile del 1961. Si tratta della poltrona Mercury, realizzata in poliuretano espanso – materiale ancora poco utilizzato nel settore dell’arredo – a partire da un disegno dello scultore Rito Valla.

Un lifestyle brand contemporaneo

Partner d’eccezione per chi cerca soluzioni su misura – dalle residenze più esclusive agli spazi del contract, dagli hotel agli yacht – il brand oggi collabora con designer italiani e internazionali come Alessandro La Spada, Draga&Aurel, Studiopepe, Marco Piva, Mauro Lipparini, Steve Leung e m2atelier per creare prodotti dalla forte identità espressiva. La direzione creativa di Eleonore Cavalli ha portato il brand a essere un’icona globale, espressione di un lifestyle contemporaneo orientato alla ricerca della bellezza e dell’unicità. Oggi il brand opera a livello internazionale, con flagship store nelle capitali mondiali del design – Milano, Londra, Miami, Los Angeles, Dubai, Hong Kong e Shanghai – e un’estesa rete di store monomarca e boutique selezionate.

Anima italiana

Visionnaire declina il patrimonio artigianale italiano in una collezione di oggetti dallo stile distintivo, frutto di una continua sperimentazione su materiali, volumi dall’equilibrio inaspettato e motivi iconici che richiamano le sue radici. In ogni creazione l’artigianato è celebrato come una delle espressioni più elevate della creatività umana, fra memoria e innovazione. L’azienda sostiene e collabora con oltre quaranta atelier specializzati distribuiti su tutto il territorio nazionale, secondo il modello della fabbrica diffusa. Affidando a mani esperte il compito di lavorare la materia con passione, si impegna a costruire rapporti duraturi che favoriscano il passaggio del sapere tra le generazioni e un legame virtuoso con i territori di specializzazione.

Manufatti unici

Visionnaire crea oggetti irripetibili, concepiti per resistere al passare del tempo – come opere d’arte.
Manufatti che sono il risultato di processi artigianali in cui materiali rari e tecniche di lavorazione complesse si fondono per dare vita a un design da collezione, destinato a chi fa dell’abitare un’esperienza e un modo di essere. Creazioni che non sono solo elementi d’arredo, ma soprattutto oggetti d’affezione, che arricchiscono la vita di chi li possiede facendosi portatori di storie, valori e significati profondi. È nella sintonia che, giorno dopo giorno, le persone stabiliscono con queste presenze inanimate che il concetto di “casa” si carica di emozioni e acquisisce un valore profondo.

Un dialogo tra culture

Per Visionnaire il design è, prima di tutto, un incontro tra culture, che parte dall’Italia per arrivare ovunque nel mondo. Se l’obiettivo è dare forma a oggetti e spazi dalla bellezza universale, l’identità resta salda: un’eleganza italiana che si lascia ispirare, di volta in volta, dalle sensibilità locali per cogliere il genius loci — lo spirito del luogo — dei tanti contesti in cui il brand opera. È così che ogni gesto progettuale acquista profondità e significato, parlando a tutte le comunità contemporanee. Come un viaggio, ogni progetto si conclude in uno spazio che risponde ai desideri dei clienti, e li rappresenta nel profondo.

Eccellenza sostenibile

Società Benefit dal 2021, Visionnaire ha intrapreso un percorso consapevole per ridurre l’impatto delle sue attività. Il manifesto del brand esprime la responsabilità etica e culturale che ispira ogni scelta – dall’acquisizione delle certificazioni FSCTM Forest Stewardship CouncilTM FSC - C147146 e PEFC (PEFC/18-31-1067) Programme for the Endorsement of Forest Certification, che garantiscono l’uso di legnami da fonti sostenibili, all’ottenimento della ISO 20121 per la sostenibilità degli eventi e delle esposizioni e della ISO 9001, che testimonia l’impegno per l’eccellenza produttiva. Dal 2022, questo percorso è raccontato in modo trasparente nel report di sostenibilità annuale. Promuovendo l’autenticità e la sostenibilità come valori imprescindibili, Visionnaire opera per chi considera il lusso una scelta di valore, un’esperienza significativa e autentica.